
FIREMAT ECOINTER è la nuova unità del gruppo ALDERO che nasce dalla joint venture tra FIREMAT ed ECOINTER, le due industrie leader nella produzione di materiale refrattario. Si configura come l’unica realtà europea che produce internamente articoli refrattari sia per trafilatura che per colaggio, due distinte tecnologie di produzione che conferiscono ai prodotti le migliori caratteristiche necessarie a ciascun impiego.
FIREMAT ECOINTER in tre punti:
• Una vasta gamma di componenti refrattari per la costruzione di forni e carrelli industriali, supporti per cottura ceramica e piastre per il settore alimentare.
• Un team tecnico di grande esperienza e capacità professionale che consente di realizzare prodotti su misura e soluzioni specifiche per qualsiasi necessità.
• Una mission: proiettare ai moderni standard di qualità e sostenibilità un materiale di antica tradizione, il refrattario.
LA NOSTRA STORIA
Un nuova realtà dalle radici antiche
FIREMAT affonda le sue radici nella culla della tradizione refrattaria, Laveno, dove sin dal 1856 si è fatta la storia di prodotti e uomini che della ceramica hanno tramandato conoscenze di tutte le tipologie: artistiche, sanitarie, tecniche e refrattarie. Nella sua ultima evoluzione si stabilisce a Leggiuno in provincia di Varese, dove ancora oggi produce prodotti refrattari per colaggio.
ECOINTER fu fondata nel 1980 con sede a San Bernardino Verbano, sulle colline del Lago Maggiore. Nata come fornitore terzista di rivestimenti trafilati per forni industriali, nel corso della sua storia ha saputo farsi strada ed imporsi nel mercato nazionale ed internazionale puntando su innovazione, qualità, esperienza e ricerca.

TECNOLOGIE
Per ogni impiego industriale la sua tecnologia produttiva
FIREMAT ECOINTER produce articoli refrattari con due diversi metodi di produzione: trafilatura e colaggio.
Tecniche diverse per conformazioni geometriche diverse ma che conferiscono ai prodotti elevate resistenze meccaniche e termiche.

Colatura
Nel processo produttivo del colaggio le materie prime vengono miscelate con acqua per creare la barbottina, la quale viene successivamente colata all’interno di stampi in gesso. Quest’ultimo assorbendo acqua dall’impasto, ne permette la solidificazione; si aprono quindi gli stampi per estrarre il pezzo appena formato.
Il colaggio è tecnologia ideale per la realizzazione di forme geometriche complesse e sottosquadro.


Trafilatura
Nel processo di produzione per trafilatura, le materie prime vengono miscelate in un composto che per la sua plasticità può essere sottoposto ad estrusione. Passando attraverso matrici specifiche di diversa tipologia il prodotto assume la sua forma finale.
Questa tecnologia è ideale per piastre, colonne ed oggetti dalla forma geometrica regolare.

LE NOSTRE CARATTERISTICHE
Qualità e sostenibilità attraverso l’innovazione

QUALITA’
Processo realizzato interamente in Italia, materie prime pregiate, macchinari moderni e controllo del processo costante per garantire prodotti eccellenti.

SOSTENIBILITA’
Le nostre formulazioni, ad alta resistenza meccanica, permettono di ridurre la massa refrattaria nei forni di cottura, riducendo quindi l’impatto ambientale.

INNOVAZIONE
Investimenti su ricerca e sviluppo, per puntare a nuovi sistemi di cottura, nuove forme geometriche e formulazioni più performanti.

ASSISTENZA
Il servizio di supporto tecnico è sempre a disposizione dei nostri clienti per soluzioni su misura ed assistenza pre e post vendita.